TM3PF è uno strumento per la misurazione della pressione e della portata in aria, erogate al prodotto in prova.
In particolare, TM3PF-CV viene utilizzato per la verifica di funzionamento di valvole di sicurezza, con controllo della pressione di picco raggiunta prima dell'apertura della valvola nonché il flusso di passaggio.
PRESTAZIONI
TM3PF è un modulo pneumatico per test di tenuta o portata.
Lo strumento misura direttamente pressione e portata attraverso il prodotto in prova (filtri, rubinetti, fori di passaggio, valvole, ...). Per i test di tenuta e di portata su volumi ridotti è possibile ottenere tempi di prova inferiori a 1 secondo. È disponibile la lettura dislocata della pressione nel componente in prova.
TM3PF-CV è uno strumento per la misurazione di pressione e portata dell'aria nelle valvole di sicurezza.
Lo strumento verifica il funzionamento di valvole di sicurezza con controllo delle pressioni di apertura/chiusura e del flusso di passaggio. Prima dell'avvio del test, il modulo controlla le condizioni iniziali di pressione di mandata e flusso a vuoto.
CONNETTIVITÀ
TM3PF presenta interfacce I/O digitali per collegamento PLC, USB/RS485 per programmazione e acquisizione dati, un software per acquisizione dati e gestione dei dati di prova per PC.
Questo strumento può essere collegato e controllato da qualunque PLC e interfacciato con un terminale HMI dotato di linee seriali, host USB e interfaccia Ethernet.
Il software manager consente di raccogliere e gestire i dati di prova, impostare i parametri, programmare ed eseguire analisi SPC dei dati di prova.
- Collaudi di flusso: fino a 160 l/min
Risoluzione: fino a 0,01 cm3/min - Fondoscala fino a 10 bar
Risoluzione: fino a 0,1 Pa - Unità di misura: cm3/min; cm3/h
- Fino a 300 tabelle di prova
- Interfacce I/O digitali per collegamento PLC
- USB/RS485 per programmazione e acquisizione dati
- Terminale operatore HMI disponibile: Touch screen da 4,3" a colori, con software dedicato, in grado di gestire fino a 8/16 moduli TM3 o altri strumenti Tecna
- HMI completamente interfacciabile: USB – linee seriali RS485/232 – Ethernet
- Software Manager disponibile, dedicato a gestione dei moduli TM3, archiviazione dati e processo statistico.
- Controllo di automazioni e dispositivi esterni: Connettore Staubli – terminale HMI – generatore di vuoto – valvola per controllo volume – regolatore di pressione – stampante, lettore codici a barre e QR.
Alimentazione |
24 Vdc - 1 A max |
Linea aria compressa |
Aria secca, senza condensa, filtrata a 5 micron e non lubrificata, conforme ISO8573-1, attacco per tubo 4x2.5 / 6x4 / 8x6 mm Pressione di alimentazione compatibile con il fondo scala dello strumento |
Calibrazione sensore |
Procedura software da controllo remoto con strumenti campione esterni |
Convertitore A/D |
24 bits |
Regolatore di pressione |
Esterno (opzione) |
Indicatori |
4 led: due gialli (fasi di test), verde (esito buono), rosso (esito scarto) |
Contatore delle prove |
Totale BUONI e SCARTI, azzerabile |
Orologio |
Data e ora, con supercap, autonomia 7 giorni max |
Parametri Programmabili |
fino a 300 tabelle di collaudo, parametri generali di collaudo |
Collegamenti a PLC |
2 ingressi fotoaccoppiati: START / RESET 4 uscite fotoaccoppiate: PROVA IN CORSO, BUONO, SCARTO, ERRORE |
Interfacce dati |
Interfacce di comunicazione RS485 e USB con protocollo Modbus Interfaccia RS232 per gestione esterna di regolatore di pressione elettronico (opzione) |
Connettore Staubli® |
Collegabile esternamente su leak masters (opzionale) |
Contenitore |
Alluminio non verniciato |