Variazione di pressione in campana
Questo metodo è chiamato anche “per intercettazione” e ha lo scopo di misurare la variazione di pressione che si genera all’esterno del prodotto in collaudo, nell’intercapedine del contenitore a tenuta (campana) nel quale il prodotto è stato alloggiato. Il metodo è utilizzato per eseguire in sicurezza collaudi ad alta pressione oppure per verificare la tenuta ermetica di prodotti già chiusi come ad esempio i blister farmaceutici.

- Il sistema consente una sensibilità 10 volte maggiore rispetto ai metodi a calo di pressione.
- Il sistema consente collaudi a pressioni molto elevate.
- Il sistema è molto veloce.
- Il pezzo viene riempito alla pressione di prova e viene posto all'interno di una scatola "campana". Viene campionato l'aumento di pressione all'interno della scatola dovuto alla perdita nel pezzo in collaudo.
- Per rendere il sistema sicuro in caso di grosse perdite che potrebbero riempire il pezzo in collaudo insieme alla campana prima del test viene eseguito un controllo volumetrico.
Controindicazioni
- la parte meccanica è particolarmente complessa e costosa;
- pezzi con forme particolari e grandi dimensioni rendono difficile l'applicabilità del metodo;